
Vaniglia
La vaniglia è da secoli considerata un afrodisiaco naturale. Tutto ciò è dovuto al suo caratteristico, caratteristico, caldo e caratteristico profumo, che è noto a tutti. È interessante notare che la vaniglia è una delle spezie più costose al mondo. Ciò è dovuto, tra l'altro, alla sua origine e alle sue proprietà speciali.
La vaniglia è comunemente usata in cucina come dolce aggiunta a molti prodotti da forno o dessert. Inoltre, la vaniglia può essere usata come agente calmante, in quanto resiste bene allo stress e alla tensione nervosa. Si ritiene che l'odore di vaniglia susciti sensazioni positive e renda più facile addormentarsi. La vaniglia si trova anche in molti prodotti cosmetici e profumi. L'olio di vaniglia ha proprietà idratanti e rigeneranti.
La vaniglia e i suoi effetti sul sistema genitale
La vaniglia riduce efficacemente il desiderio di dolcezza e aumenta la libido, non solo negli uomini ma anche nelle donne. Questa spezia dolce ha molti fitofonomi in esso, cioè composti che aumentano l'attività sessuale. Per questo motivo è considerato uno dei migliori afrodisiaci del mondo. L'olio di vaniglia stimola la secrezione di alcuni ormoni come il testosterone e gli estrogeni, che è particolarmente utile per le persone con disturbi di impotenza. E 'meglio usare la vaniglia sotto forma di olio da massaggio, che rilassa e rilassa il corpo.
Altre proprietà della vaniglia si concentrano su un'interessante scoperta che indica che la spezia ha un effetto dimagrante. Un'altra capacità della vaniglia è il suo effetto positivo sul sonno. Basta spruzzare delicatamente olio alla vaniglia sulla biancheria da letto per sentire la differenza nella qualità del sonno. Inoltre, la spezia ha un effetto positivo sull'apparato digerente, in quanto accelera il metabolismo. La vaniglia influenza anche la regolazione della frequenza cardiaca e riduce l'eccitabilità e la secrezione degli enzimi digestivi. Inoltre, allevia i sintomi di dolori reumatici e degenerativi. È interessante notare che ha anche la capacità di legare i radicali liberi, che si traduce in un minor rischio di cancro, perché ritarda il processo di invecchiamento cutaneo.
Un fatto interessante può essere che l'odore di un fazzoletto liquefatto con una grande quantità di olio di vaniglia può lenire i vostri nervi. Questa terapia è particolarmente efficace e sicura per le donne in gravidanza.
Vaniglia - controindicazioni
Non ci sono importanti controindicazioni all'uso e alla somministrazione di vaniglia. L'unico rischio per la salute può essere l'allergia alla vaniglia, che è associata alla predisposizione individuale dell'organismo piuttosto che alla minaccia che è in grado di causare. Tuttavia, la vaniglia deve essere somministrata con cautela in caso di ipertensione ed epilessia. In caso di dubbio, consultare il proprio farmacista.